Consulenti del lavoro, Martin Drufovka alla guida dell'Associazione di Gorizia

Consulenti del lavoro, Martin Drufovka alla guida dell'Associazione di Gorizia

le nomine

Consulenti del lavoro, Martin Drufovka alla guida dell'Associazione di Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 02 Nov 2023
Copertina per Consulenti del lavoro, Martin Drufovka alla guida dell'Associazione di Gorizia

Il suo sarà un incarico all’insegna della continuità con quanto fatto dalla precedente presidente, Elena Gerin, che rimarrà comunque vice.

Condividi
Tempo di lettura

Rinnovato il Consiglio direttivo dell’Associazione consulenti del lavoro della provincia di Gorizia. Facendo seguito alle ultime elezioni che si sono svolte a Monfalcone lo scorso 24 ottobre, si è appena insediato il nuovo gruppo dell'Ancl Su Up, sindacato unitario di categoria. Tra i componenti, è stato nominato presidente per il triennio 2023-2026 il goriziano Martin Drufovka. Il suo sarà un incarico all’insegna della continuità con quanto fatto dalla precedente presidente, Elena Gerin.

Quest'ultima è stata eletta alla guida della sezione regionale del gruppo. Drufovka (nella foto), 48 anni, è consulente del lavoro ed esercita la professione a Gorizia come socio dello Studio associato Peric Drufovka Simeoni. Componente della commissione di certificazione, conciliazione ed arbitrato e componente del collegio dei revisori dei conti dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Gorizia per il triennio 2021-2024.

L’obiettivo del sodalizio, sul territorio, è quello di far conoscere maggiormente questa figura lavorativa, anche nelle scuole, nonché di valorizzarne il ruolo e le competenze, in collaborazione con l’ordine professionale. Il nuovo consiglio direttivo insediato, oltre al presidente Drufovka, è composto dalla vicepresidente Elena Gerin, dal tesoriere Andrea Benigni, dal segretario Maria Luisa Esposito, dal consigliere Massimo Zanolla.

Il Collegio dei revisori è composto dal presidente Sandro Benigni e dai revisori effettivi Cristina Valle e Sara Gratton. La sigla rappresenta e tutela gli interessi professionali e sindacali dei consulenti del lavoro associati, anche nelle sedi giudiziarie, e si pone l’obiettivo di accrescere, sviluppare e valorizzare l’immagine e le funzioni professionali degli associati.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×