Ascensore del castello, solo Trieste Trasporti in corsa a Gorizia

Ascensore del castello, solo Trieste Trasporti in corsa a Gorizia

la novità

Ascensore del castello, solo Trieste Trasporti in corsa a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 27 Set 2023
Copertina per Ascensore del castello, solo Trieste Trasporti in corsa a Gorizia

È stato dato il via libera burocratico all’unica ditta che ha partecipato alla procedura negoziata, con un'offerta di 262mila euro per due anni.

Condividi
Tempo di lettura

C'è solo Trieste trasporti in corsa per la gestione dell'ascensore al castello di Gorizia. È stato così dato il via libera burocratico all’unica ditta che ha partecipato alla procedura negoziata per l’affidamento, con un'offerta di 262mila euro per due anni e possibilità di proroga per altri sei mesi. Ora sarà valutato l’offerta sul piano economico e tecnico. “Quando si parla di ascensore al castello è d’obbligo incrociare le dita. Però, se non si metterà ancora di mezzo qualcosa, dovremmo essere ormai alla fine del percorso e questa è un’ulteriore, importante tappa” commenta il sindaco, Rodolfo Ziberna.

Per completare l’Iter. “Contestualmente - aggiunge il primo cittadino -, sta procedendo anche l’ultimazione del percorso burocratico riguardante l’opera, con i collaudi e gli ultimi dettagli inerenti la pulizia e la sistemazione delle aree in cui gli ascensori effettueranno le fermate. Per scaramanzia, visti i precedenti, non voglio parlare di date inaugurali, lo farò solo quando tutto sarà pronto. Posso solo dire che non manca molto. È comunque importante che, nel momento in cui la struttura sarà funzionante ci sia una ditta pronta a gestire l’impianto".

"Forse non è un caso che l’ascensore venga inaugurato nell’ambito di Go!2025 - rileva -, certo sarà un servizio e un’attrazione di grande impatto sia per i goriziani sia per i turisti che arriveranno in città”. Va ricordato che l’ascensore venne finanziato e progettato ben 23 anni fa, in occasione del millenario di Gorizia e i lavori hanno “attraversato” sei legislature con i sindaci Gaetano Valenti, Vittorio Brancati, Ettore Romoli e infine l’attuale, Rodolfo Ziberna.

“Si può senz’altro affermare, senza tema di smentita che è stata un’odissea, peraltro non ancora conclusa - ammette quest’ultimo-, fra fallimenti d’imprese, ritrovamenti archeologici, scoperte di scheletri, Covid, difficoltà tecniche e non so cos’altro. Ma dobbiamo guardare avanti ed esauriti gli ultimi atti, valorizzare al meglio la risalita, ovvero il castello e il suo borgo che, con gli altri interventi previsti, diventerà senz’altro uno dei siti più importanti per Go!2025”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione