L'arte e il vino nato in botti di pietra, l'evento con Silva Lapidea a Gorizia

L'arte e il vino nato in botti di pietra, l'evento con Silva Lapidea a Gorizia

gli appuntamenti

L'arte e il vino nato in botti di pietra, l'evento con Silva Lapidea a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 30 Gen 2024
Copertina per L'arte e il vino nato in botti di pietra, l'evento con Silva Lapidea a Gorizia

Continuano gli appuntamenti al Museo di Santa Chiara, sabato l'evento per scoprire vino nato nelle botti in pietra. Seguirà degustazione.

Condividi
Tempo di lettura

Continuano gli appuntamenti al Museo di Santa Chiara di Gorizia, a corredo della mostra Silva Lapidea. L'esposizione è realizzata dal Comune con la collaborazione del Comune di Nova Gorica, la Mestna galerija e il contributo della Fondazione Carigo.

Dopo le visite guidate di curatrici ed artisti che hanno richiamato un folto e attento pubblico in mostra, sabato 3 febbraio alle 17 sarà proposta, sempre gratuitamente e senza necessità di prenotazione, una nuova iniziativa che si lega ai materiali che sono il fulcro della mostra, ovvero il legno e la pietra con cui si esprimono i 26 artisti italiani e sloveni partecipanti.

Al terzo piano del Museo si terrà l’incontro “Arti a confronto nel segno della pietra”: Manuele Mauri, titolare dell'Azienda vinicola Castel San Mauro, e la curatrice della mostra Emanuela Uccello dialogheranno del vino nato nelle botti in pietra. Seguirà la degustazione offerta dall’amministrazione.

Sabato 10 febbraio sempre alle 17 si parlerà della pietra di Aurisina, una storica eccellenza del nostro territorio nota in tutto il mondo. La mostra, a ingresso gratuito, è visitabile venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Trova spazio nell’esposizione anche la fotografia d’arte dedicata al legno e alla pietra, in un allestimento originale con le fotografie di Roberto Kusterle e Franco Spanò, in una presentazione arricchita dalla musica di Luca Fornasier e dalla voce narrante di Gianni Maran.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione