Il progetto
Art Without Borders chiude a Gorizia con una serata di gala per abbattere le barriere

L'iniziativa mira a raccontare e mostrare le possibilità di inclusione in ogni tipologia di forma artistica, musica, danza, pittura.
Si concluderà il 24 febbraio 2025 alle 20 il progetto Art Without Borders con una serata di gala dal titolo “Oltre le Barriere: Sinfonie di Inclusione". Il tutto nella cornice del Teatro Verdi di Gorizia.
Iniziato il 29 novembre 2024, Art Without Borders ha dato vita a una serie di eventi che, fino a febbraio 2025, hanno coinvolto e unito le persone attraverso esperienze artistiche di vario genere. L'obiettivo del progetto è stato quello di trasmettere l'importanza dell'inclusione e dell'accessibilità nel mondo dell'arte e della musica, abbattendo barriere culturali e sociali; il tutto attraverso un programma ricco di esibizioni artistiche che spaziano dalla musica alla danza e alla pittura.
La regia dello spettacolo di Gala è affidata a Serena Finatti, che guiderà il pubblico in un'esperienza immersiva, dove voci e storie provenienti da diverse culture e background si incontrano, creando un’atmosfera di unione e speranza.
Il progetto Art Without Borders è un'iniziativa che si propone di abbattere le barriere culturali e sociali, utilizzando l'arte come linguaggio universale in grado di favorire la connessione tra le persone. La serata di gala, infatti, rappresenta non solo un evento culturale, ma anche un'opportunità per riflettere sull'importanza dell'inclusione e sulla forza che l'arte ha nel superare le divisioni.
L'ingresso è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria tramite e-mail a cultura@comune.farradisonzo.go.it.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
