TEATRO VERDI
In arrivo a Gorizia Slava’s Snowshow, Evento speciale di GO! 2025

Tre le repliche dello spettacolo previste l'1 e 2 marzo. La prossima settimana il palco si infiamma con le coreografie di 'Fame'.
Nonostante manchi ancora del tempo, la previsione è certa: l’1 e 2 marzo è prevista neve su Gorizia. Fioccheranno infatti sia emozioni che cristalli di neve di carta dentro il teatro Comunale Giuseppe Verdi per l’Evento speciale GO! 2025 grazie a “L’imperdibile e già classico Slava’s Snowshow, di rara bellezza teatrale” come è stato definito dal Times.
Premiato dagli USA all’Australia, dalla Francia al Messico, Slava’s Snowshow approda per la prima volta nella Capitale Europea della Cultura per celebrare questo evento con quella che è l'unica data nel Nordest del 2025.
Tre le rappresentazioni che andranno in scena al Teatro comunale Giuseppe Verdi sabato 1 marzo alle 20.45, domenica 2 marzo alle 16.00 e alle 20.45. Le prevendite sono aperte ed è possibile acquistare i biglietti attraverso il canale Vivaticket sul sito https://www.vivaticket.com/it/ticket/slava-s-snowshow/252862
Poetico, universale e senza tempo, Slava’s Snowshow continua a incantare milioni di spettatori di tutte le nazionalità, generi ed età come nessun’altro spettacolo al mondo.
Snowshow è un genere a sé stante, che riesce a esser spontaneo e magico come il primo giorno in cui è stato rappresentato, trasportando gli adulti in un mondo di stupore e meraviglia tipico dell'infanzia.
Il suo geniale ideatore, il russo Slava, (pluripremiato con l’Olivier e il Time Out Award a Londra, il Drama Desk a New York, lo Stanislavskij a Mosca e il Festival Critics Award a Edimburgo) e considerato "il miglior clown del mondo", ispirandosi a grandi maestri come il triste clown di Leonid Engibarov, o il raffinato Marcel Marceau, o la delicata comicità di Charlie Chaplin oltre al nostro Totò.
Lo Snowshow è proprio così: libero, lirico, ironico, fantasioso, divertentissimo e tenero, talvolta venato di malinconia: una serata che diventa esperienza incredibile, inattesa e indimenticabile per un pubblico che ritorna ogni volta a rivederlo e a riviverlo, come una cerimonia o un rituale magico.
Lo spettacolo è una sequenza di sorprendenti magie: una nevicata di carta che infuria su tutta la sala, enormi, leggerissimi e colorati palloni che planano sulla platea, cinque clown che danno gas a una rappresentazione poetica e candida, dispettosa e imprevedibile, gioiosa e atletica, in bilico tra happening e circo. Ma prima di questo coup de theatre, sono molti i sortilegi e le ironie che i clown regalano alla platea, invadendola talvolta, per fare qualche dispetto esilarante.
Prima di questo evento, tuttavia, il Verdi non si ferma: domenica 16 febbraio, alle ore 16, nell'ambito del cartellone Verdi Young la compagnia Fantateatro porterà in scena "Il principe ranocchio". Martedì 18 e mercoledì 19 febbraio, nell'ambito dei Grandi Eventi, arriva l'energia del musical "Fame - Saranno Famosi", il fenomeno leggendario e intramontabile della cultura pop che arriva a Gorizia in una nuova versione firmata da Luciano Cannito, con la presenza sul palco anche Garrison Rochelle e direttamente da "Amici" Martina Giovannini.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
