Arrivano due rinforzi alla sede Inps di Gorizia, tappo ai pensionamenti

Arrivano due rinforzi alla sede dell'Inps di Gorizia, tappo ai pensionamenti

le assunzioni

Arrivano due rinforzi alla sede dell'Inps di Gorizia, tappo ai pensionamenti

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 28 Giu 2023
Copertina per Arrivano due rinforzi alla sede dell'Inps di Gorizia, tappo ai pensionamenti

Entrambi assumono la responsabilità di consulenti di protezione sociale, difficoltà anche a Monfalcone. Cgil: «È un primo passo».

Condividi
Tempo di lettura

Arrivano due rinforzi per la sede Inps di Gorizia, registrando un primo successo per le istanze sindacali che avevano chiesto da tempo l’arrivo di personale. Una situazione di difficoltà per gli uffici comune a quella delle altre istituzioni pubbliche in città, vedasi la Biblioteca statale Isontina e il Palazzo di giustizia, che comunque con questa novità non vede risolte le proprie criticità. “È un primo passo” ammette comunque Alessandro Crizman, segretario provinciale della Funzione pubblica della Cgil.

Prima di questi due arrivi, riporta la sigla, nella sede di piazza della Vittoria c’erano 29 dipendenti e un dirigente, con un pensionamento previsto per quest’anno e un secondo nel 2024. In difficoltà anche l’ufficio di Monfalcone, dove il personale conta otto unità, incluso un responsabile. “Dieci anni fa - rimarca Crizman - a Gorizia erano in 77 e a Monfalcone in 15, anche se certamente i carichi di lavoro erano diversi rispetto a oggi”. I due nuovi assunti, quindi, andranno a coprire le prossime quiescenze.

Per salutare i nuovi assunti, il sindaco Rodolfo Ziberna li ha voluti invitare nel proprio ufficio in municipio. Si tratta di Giovanni Meli, proveniente da Gubbio con laurea specialistica in Politiche attive del lavoro e tecnologie applicate; e di Davide Tarlao, di Trieste, con laurea specialistica in Diritto europeo comparato. Entrambi assumono la responsabilità di consulenti di protezione sociale, a garanzia della centralità dell’utente nell’erogazione di tutti i servizi dell’Istituto. Il sindaco si è congratulato per la scelta della città di Gorizia.

Soluzione “che offre una splendida combinazione tra ambiente urbano a misura d’uomo e presenza di ogni tipo di servizi, pubblici e privati” ha rimarcato il primo cittadino. Quest’ultimo, peraltro, aveva scritto una lettera al precedente direttore Inps, per sensibilizzarlo sulla carenza di organico. “L’assunzione di nuovo persone - commenta ancora l’esponente della Cgil - è così eccezionale che vengono accolti dal sindaco. È la triste realtà di una città che purtroppo sta vivendo un isolamento molto forte. Il personale che fa concorsi Inps è molto preparato, poi vedono gli stipendi e rinunciano”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×