Arriva il primo libro timbrato GO!2025, storie da colorare tra Gorizia e Nova Gorica

Arriva il primo libro timbrato GO!2025, storie da colorare tra Gorizia e Nova Gorica

la pubblicazione

Arriva il primo libro timbrato GO!2025, storie da colorare tra Gorizia e Nova Gorica

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 10 Nov 2023
Copertina per Arriva il primo libro timbrato GO!2025, storie da colorare tra Gorizia e Nova Gorica

Presentato il libro che ha richiesto due anni di lavoro, pubblicato da un editore veneto: è il primo bilingue con il logo di GO! 2025.

Condividi
Tempo di lettura

Arriva il primo prodotto editoriale che racconta Gorizia e Nova Gorica ai più piccoli. Questa mattina, il Trgovski dom di corso Verdi ha ospitato la presentazione del libro “Gorizia-Nova Gorica da scoprire e colorare” firmato da Barbara Sturmar e Federica Bello, con le illustrazioni di Paola Scibilia. Realizzare questa pubblicazione è stata una vera e propria sfida, come spiegato da Sturmar, tanto da richiedere due anni di lavoro e, finalmente, da qualche giorno è in vendita nelle librerie di entrambe le città, nonché nelle biblioteche.

A sposare il progetto è stato l’editore Edizioni Chartesia di Treviso, che con quest’opera ha aperto una nuova collana per bambini, dedicata a diverse città. Una sensibilità esterna verso le peculiarità locali rilevata anche dalle autrici, con Strumar originaria di Trieste e Bello goriziana bilingue: “Dispiace che spesso i goriziani non colgano le opportunità che dà la città” ha rimarcato la prima. In ogni caso, “ognuno di noi tre ci ha messo il meglio di sé”. Preziosi anche gli aiuti esterni ricevuti sui temi da toccare.

L’obiettivo, infatti, era partire da elementi che accumunano i due centri urbani. “Non è stato facile trovare posti non legati alla storia di violenza del confine - ancora Strumar -, né abbiamo voluto raccontare bugie ai bambini perché non se lo meritano”. I giovani lettori, quindi, potranno seguire il percorso delineato dalla lumachina Gogo, nome che deriva dall’unione delle due Gorizie, che ripercorre quella frontiera che per i più piccoli non è mai esistita, rimasta sempre più solo un retaggio dei propri genitori e nonni.

“Abbiamo scelto un pubblico di bambini - ha sottolineato Bello, che nella vita è professoressa al polo tecnico Žiga Zois - perché si deve iniziare dalle radici. Il confine è rimasto nelle nostre teste, i bambini non ce l’hanno e la scia della lumachina è il suo ricordo”. Oltre alla doppia copertina, in italiano e sloveno dedicate a Gorizia e Nova Gorica, dentro le pagine si trovano così filastrocche nate in italiano e poi tradotte e adattate, richiedendo un complesso lavoro di adattamento non solo per le rime baciate, ma per il significato.

Alcune parole, infatti, hanno richiesto un adattamento preciso, come il nome della Rosa di Gorizia che oltreconfine ha più varianti. A unire, invece, sono altri lemmi come "palačinke" (seppur qualcuno utilizzi la versione “crepes” ma ormai ampiamente diffusa su tutti i menù). Anche sotto il profilo del disegno, Scibilia ha evidenziato l’impegno nel trovare i diversi luoghi da riportare, utilizzando il suo tratto che sostituisce le linee dei contorni con dei ricami in sequenza. Le immagini, bianche, possono quindi essere colorate dai bimbi.

Plauso al lavoro è arrivato anche dal sindaco Rodolfo Ziberna e dall’assessore alla cultura, Fabrizio Oreti, che hanno rilevato come non fosse stata ancora intercettata la fascia dei giovanissimi sui temi di GO! 2025. Lo stesso libro, peraltro, gode del patrocinio dell’organizzazione della Capitale europea della cultura. Prima della presentazione, alcuni studenti delle elementari hanno scoperto le storie nella biblioteca Damir Feigel, venendo salutati anche dal ministro degli sloveni all’estero, Matej Arčon, lì presente per altri impegni istituzionali.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×