Arriva il nuovo bando per le case Ater, in attesa ancora 150 famiglie a Gorizia

Arriva il nuovo bando per le case Ater, in attesa ancora 150 famiglie a Gorizia

gli alloggi

Arriva il nuovo bando per le case Ater, in attesa ancora 150 famiglie a Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 16 Apr 2024
Copertina per Arriva il nuovo bando per le case Ater, in attesa ancora 150 famiglie a Gorizia

L'assessore al welfare ha sollevato perplessità sulla nuova graduatoria dell'Ater, la replica di Russiani: «Bisogna aggiornarla con regolarità».

Condividi
Tempo di lettura

Arriverà verso giugno un nuovo bando per assegnare gli alloggi dell’Ater a Gorizia, raggiornando così la graduatoria stilata nel 2019. A sollevare dubbi però sulla necessità della procedura è l’assessore alla Densità demografica di Gorizia, Silvana Romano, in occasione della presentazione del borsino immobiliare dell’Agenzia Zanon, venerdì scorso. L’esponente della giunta Ziberna, infatti, si è chiesta «perché Ater deve fare un bando nuovo quando nel precedente ci sono ancora 153 persone che devono ricevere risposta».

Di queste, una cinquantina sono persone singole, ha aggiunto. In qualità di presidente della III commissione Ater, lei stessa ha convocato la scorsa settimana l’assise con Ordine degli ingegneri, architetti, sindacati e sindaci del territorio: «C’erano solo due sindaci e due sindacati, nessun interesse» ha evidenziato Romano. Si è quindi pubblicamente chiesta «perché Ater, con circa 400 appartamenti vuoti in città, è riuscita a consegnare solo 22 appartamenti nel 2023? Devo dare come welfare una risposta sul territorio».

«A un certo punto - ha constatato - ricevo più risposte dai privati che dagli enti pubblici. A volte la ristrutturazione del privato costa meno di quella dell’Ater, anche questo dovremmo cercare di capire». Pronta la replica del presidente dell’Azienda, Fabio Russiani, rilevando che «la graduatoria va aggiornata, dopo cinque anni non è più una fotografia attuale della situazione. I primi in graduatoria sono stati già assegnati». L’ultimo bando in questo senso risale al 2019: «Ci sono ancora tante persone non inserite e che ne avrebbero l’esigenza».

Russiani precisa anche i numeri: «Gli alloggi a Gorizia sono 1501, inclusi quelli di proprietà del Comune e gestiti da Ater che sono 88. Al momento gli sfitti sono 270, ma di questi otto sono in assegnazione, ossia devono essere consegnate le chiavi; 45 sono in fase di esecuzione dei lavori, su 28 stanno facendo la progettazione della manutenzione e quasi 70 sono in sospeso per poter rimuovere l’amianto, problemi legali o già programmati per la vendita. Di fatto, gli alloggi effettivi ancora da riadattare sono 120, di cui 73 in manutenzione ordinaria e 47 straordinaria».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×