primo aprile
Arriva l'Alta Velocità tra Gorizia a Vienna, in nave da Monfalcone al Bosforo

Il collegamento dall'estate 2024 ma all'inizio sarà con le locomotive a vapore, in autunno arriva anche il piroscafo da Monfalcone a Istanbul.
«Non una questione di nostalgismi né una decisione pacchiana e fuori dal tempo ma una scelta che va nell’ottica di migliorare i collegamenti della città in favore di una commistione ancora più forte con Nova Gorica e i territori limitrofi». Il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, annuncia così l’avvio, a partire dall’estate 2024, dell’Alta Velocità Gorizia-Vienna. Sarà il banco di prova della nuova lunetta ferroviaria e, partendo da Gorizia centrale, raggiungerà Nova Gorica quindi la linea meridionale «fino alla Capitale».
Già dalla Transalpina, tra l’altro, si può raggiungere Lubiana e il collegamento da Ronchi-Trieste Airport per Roma è già diretto da anni. «Sembra inutile citare la famosa canzone “E adesso che gavemo la strada ferrata in mezza giornata a Vienna se va”, qua basteranno due ore grazie alla locomotiva RSD-1 di fabbricazione sovietica. Speriamo». Un sistema di collegamenti muovo grazie agli investimenti per la Capitale Eeropea della Cultura 2025.
In questo senso va citato anche il grande progetto, che sarà avviato, invece, in autunno di quest’anno, per il piroscafo Monfalcone-Istanbul-Odessa, anche se fino a nuove indicazioni fermerà a Istanbul. Progetto che la nostra redazione ha avuto modo di visionare in esclusiva: Il piroscafo, dotato di tutti i comfort «avrà la possibilità di navigare anche in acque fluviali e, dunque, risalendo il Danubio, potrà far raggiungere numerose grandi città dell’Est Europa, a partire da Budapest», rileva l’omologa di Monfalcone, Anna Cisint.
Tornando al progetto ferroviario, sarà ancora necessario, almeno per il primissimo tratto, collegare l’Alta Velocità alle potenti locomotive a vapore. «Sarà sicuramente un’attrazione turistica ma l’idea è fornire ai cittadini, in primis, un servizio efficiente e utile. D’inverno andremo a vedere i mercatini, d’estate verranno loro confermando il trend turistico del litorale». Da Grado nessun commento ma si sentono già malumori per il mancato prolungamento fino a Belvedere.
Cari lettori, care lettrici: buon 1 aprile!
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Messaggi elettorali a pagamento

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
