I FONDI REGIONALI
Argine più sicuro: arrivano 1,4 milioni a favore di Svoc e pescatori a Monfalcone

I fondi per il rifacimento delle sponde e di opere a mare, l'assessore regionale Callari annuncia anche 150 euro per la banchina della Svoc.
Assegnati dalla Regione i fondi necessari al rifacimento della banchina della Società velica “Oscar Cosulich” (Svoc) di Monfalcone alla quale sono iscritti 810 soci. La novità è emersa stamane in municipio a Monfalcone, dove sono state presentate le misure finanziarie disposte nella Legge di assestamento di Bilancio approvata alla fine dello scorso mese. Nello specifico, la Regione – attraverso il Servizio Patrimonio e Demanio – erogherà al sodalizio un contributo diretto di 150mila euro proveniente dai fondi stanziati alla fine dello scorso anno per far fronte ai danni del maltempo che ha colpito il litorale monfalconese nel mese di ottobre 2023.
Inoltre, per il potenziamento delle sponde e il rifacimento di alcune opere a mare, sono state stanziate risorse per un milione e 450mila euro che andranno a sostenere ancora la Svoc ma anche l’associazione locale dei pescatori. Sarà il Comune a gestire la progettazione di questa seconda tranche di opere necessarie. Lo farà in delegazione amministrativa intersoggettiva.
«È stato riconosciuto il grande legame che la Svoc ha con il territorio – commenta l’assessore alle Priorità strategiche per lo sviluppo urbano, Anna Cisint – inseriremo nel quadro economico la cifra stanziata e seguiremo tutte le fasi dei lavori una volta approvata la fattibilità tecnico economica in condivisione con Regione, Svoc e pescatori. Il Rup sarà il nostro ingegner Enrico Englaro. Tra un mese potrebbe esserci l’affidamento dell’incarico ed entro l’anno si potrebbe avere un primo progetto». Facendo un “azzardo di crono programma”, l’amministrazione monfalconese conta di avere il progetto definitivo esecutivo entro maggio 2025.
Seguirà poi la gara per l’assegnazione dell’esecuzione dei lavori che presumibilmente inizieranno nell’estate 2025 oppure e metà ottobre (dopo la Barcolana) per completarsi entro dicembre 2025. «Il rifacimento dell'argine demaniale marittimo è un intervento fondamentale per la Società vela Oscar Cosulich e per l'Associazione Pescatori che su quel tratto di mare hanno la loro principale attività» commenta l'assessore regionale a Patrimonio e Demanio, Sebastiano Callari, che ha sottolineato pure «l'introduzione di una nuova funzione nella declaratoria regionale, grazie alla quale anche il Servizio Patrimonio e Demanio può svolgere direttamente lavori pubblici per intervenire su proprietà demaniali, aspetto che ci consente di snellire e accelerare le procedure di intervento».
Le opere che andranno a svolgersi consistono nel posizionamento di palancole metalliche tirantate e rivestite in calcestruzzo - di circa 200 metri - in grado di resistere alla corrosione dell'acqua salata. La necessità dell'intervento, già segnalata in passato dagli utenti della zona, è risultata più evidente a seguito delle forti mareggiate dello scorso novembre che hanno causato ingenti danni sul territorio regionale, andando ad impattare anche su aree demaniali marittime già oggetto di monitoraggio. All’incontro era presente anche il consigliere Antonio Calligaris. Il capogruppo della Lega in Regione ha annunciato il finanziamento di 15 mila euro per l’acquisto di un pulmino a servizio della Svoc.
«È stata una richiesta della Lega quella di finanziare lo scorrimento della graduatoria regionale per l’acquisto di automezzi per le società sportive – spiega Calligaris - ringraziamo l’assessore Zilli e l’assessore Anzil per aver accolto la nostra proposta impegnando un milione di euro a cui si sono aggiunti, con un emendamento del sottoscritto in assestamento di bilancio, 100mila euro. È importante aiutare le società sportive che non solo svolgono un ruolo sociale fondamentale sul territorio, ma permettono ai giovani atleti della regione di svolgere l’attività sportiva preferita direttamente sul loro territorio».
Calligaris ha specificato che il finanziamento copre per intero la cifra richiesta dalla società. Soddisfazione è stata espressa da Marco Centini, presidente della Svoc, che si è detto «emozionato e contento per le novità apprese. Trovare le risorse per eseguire questi lavori era per noi fondamentale a tutela della sicurezza e della fornitura dei servizi. Renderemo noto a tutti i soci gli sforzi fatti della Regione per venirci incontro».
Foto Società Vela Oscar Cosulich
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
