I LAVORI
Area sportiva con 31 nuovi alberi in Largo Isonzo, pronto il cantiere a Monfalcone

L'intervento interessa un'area di 920 metri quadrati tra via Natisone e via Isonzo, finanziato dalla Regione per un valore complessivo di 800mila euro.
Si è insediata stamane l’impresa affidataria dei lavori per la realizzazione della nuova area sportiva attrezzata esterna nel rione di Largo Isonzo. Questa mattina, sul posto, si è recato il sindaco di Monfalcone Anna Maria Cisint, assieme al consigliere delegato ai rioni Irene Cristin, con Ruo Andrea Ceschia, il tecnico del Comune Irene La Rosa, il direttore dei lavori Michela Spangher insieme al nuovo presidente del rione Largo Isonzo-Crociera, Costantino Plazzotta. Si tratta di un'area di 920 metri quadrati tra via Natisone e via Isonzo che verranno adibiti ad area sportiva polifunzionale esterna, per un valore di 800 mila euro. I fondi regionali assegnati porteranno alla realizzazione di diverse aree accessibili e fruibili per bambini e ragazzi di tutte le età.
Come si presenterà l'area?
Lo spazio ospiterà un’ area in ghiaino per le manifestazioni e gli eventi all’aperto con annessi servizi igienici e deposito attrezzature, un nuovo impianto di illuminazione dei percorsi e delle aree attrezzate - compresa un’illuminazione a proiettori del campo di calcio per l’utilizzo anche in notturno - un campo di calcio a 5 in erba sintetica, un campo polifunzionale da basket e pallavolo pavimentato in asfalto, un’ampia area verde libera da ingombri per la didattica all’aperto e un’area attrezzata per il gioco all’aperto con pavimentazione in gomma colata anti-trauma e attrezzata con giochi inclusivi realizzati in materiali conformi ai Criteri ambientali minimi, adatti a diverse fasce di età.
Il tutto sarà collegato da un sistema di percorsi a diversi livelli, garantendo la completa accessibilità all’area sia ai disabili motori che ai mezzi di soccorso e manutenzione e fungendo al tempo stesso da connessione del tessuto urbano circostante. Ancora, l’area sarà illuminata ed è già dotata di videosorveglianza, vista l’elevata presenza soprattutto nelle ore solari nella bella stagione, consentendo il presidio e la sicurezza della zona.
Assicurata grande importanza al verde. «Piantuemeremo 31 alberi, tutti antipolline, tra querce e aceri che creeranno zone d’ombra e di filtro a protezione delle residenze circostanti - spiega l'ingener Andrea Ceschia - l'area sarà dotata di servizi igienici attrezzati per persone con disabilità. «Lo sport insegna a cadere e a rialzarsi -commenta il sindaco Cisint - a dare ai giovani la possibilità di cimentarsi in attività sportive conosciute o sperimentare un nuovo sport è un’azione di cui siamo molto orgogliosi e che continueremo a supportare. L’obiettivo è di mettere a disposizione dei ragazzi gli spazi esterni, che consentono la pratica sportiva sì ma anche le relazioni umane, fondamentali nell’educazione dei più giovani».
Le ditte dell'intervento
Ad installare il cantiere sull'area, è stata la ditta Battiston Vittorino snc di Concordia Sagittaria, mentre la ditta Zorutto Cristian srl di Premariacco realizzerà le rimozioni, demolizioni, scavi e rinterri, la posa di geotessuto e inerti, dei sottofondi stradali, delle tubazioni e della rete di drenaggio, dei plinti, dei cavidotti, della pavimentazione in conglomerato bituminoso, dei getti di calcestruzzo, le opere in cemento armato e la posa delle cordonate. La ditta si occuperà anche della posa delle recinzioni, delle opere in cartongesso, delle impermeabilizzazioni, degli isolamenti, della posa delle murature, dei pavimenti e rivestimenti e delle tinteggiature per un totale complessivo stimato di 168.150 euro, comprensivi dei 3.150 euro per gli oneri della sicurezza.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
