Apre a San Canzian l'ambulatorio della dottoressa Pozzetto, Fratta: «Punto di riferimento»

Apre a San Canzian l'ambulatorio della dottoressa Pozzetto, Fratta: «Punto di riferimento»

La novità

Apre a San Canzian l'ambulatorio della dottoressa Pozzetto, Fratta: «Punto di riferimento»

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 01 Set 2023
Copertina per Apre a San Canzian l'ambulatorio della dottoressa Pozzetto, Fratta: «Punto di riferimento»

Fino a maggio saranno mille gli assistiti, poi il numero salirà a 1500.

Condividi
Tempo di lettura

Un nuovo ambulatorio per un medico di medicina generale: ieri, a San Canzian d’Isonzo, una piccola folla ha festeggiato l’apertura della nuova attività che, da oggi, 1° settembre, sarà attiva nel cuore del paese.

Irene Pozzetto, classe 1987, laureata a Trieste e specializzata alla Sapienza di Roma in malattie infettive e tropicali, è il nuovo medico di medicina generale della zona. La seconda, nel territorio comunale, vista la presenza di Silvio Novati a Pieris.

“Avevo sempre pensato alla carriera ospedaliera ma poi, con il tempo, si cambiano le prospettive e le priorità. Quando si pensa a creare una famiglia, riavvicinandosi a casa, le priorità cambiano così ho iniziato a pensare che la vita e le dinamiche ambulatoriali fossero più adatte a una vita familiare”, racconta Pozzetto. “Oltretutto ho potuto creare qualcosa vicino casa: è il prosieguo di un percorso che si è definito da solo nel corso degli anni. Da specializzanda facevo spesso ambulatorio e mi piaceva molto, da lì ho iniziato ad avvicinarmi all’idea di poter avere qualcosa di mio”, così Pozzetto.

Fino a maggio 2024 avrà un tetto di mille assistiti poi, concluso il percorso al Ceformed, potrà arrivare ai 1500 dei massimalisti. “Da quando è stata aperta la possibilità per i Ceformandi prima del conferimento del diploma a fine corso di iniziare il percorso, l’ho fatto”.

In un territorio in cui la carenza dei medici di medicina generale è forte, la richiesta di assistenza si è fatta sentire fin dai primi momenti di annuncio dell’apertura dell’ambulatorio: “Mi hanno chiamato alcuni sindaci e da altri colleghi ma ho scelto San Canzian perché era l’unico comune in cui c’è stata la possibilità di avere qualcosa di mio. Ciò grazie anche ai dottori Rampino, Matteo e Alberto, che hanno capito l’importanza e fornito i locali: un’opportunità che non capita tutti i giorni”.

“Per me – ha concluso, ieri, prima di tagliare il nastro – è un momento importante per il quale ringrazio gli amici, la comunità, la mia tutor, Francesca Medeot, e la famiglia, con mio marito Edoardo e mia figlia Vittoria”.

Per il sindaco, Claudio Fratta, è un “momento importante per San Canzian ma non solo, per tutta la comunità in quanto è una professione che difficilmente viene intrapresa. Anche se ora ne abbiamo due in Comune, ciò non colma la grave carenza. Quello che fa piacere, comunque, è l’ottima collaborazione con le altre attività commerciali del territorio, soprattutto ai dottori Rampino che hanno capito l’importanza. Dal 1° giugno ha aperto l’Asap con Asugi ma avere il medico di base è fondamentale”.

Fatta ha concluso ricordandolo come un “momento decisamente emozionante: diventerà in breve sicuramente un punto di riferimento per la comunità”. 

Lo studio sarà aperto il lunedì e il mercoledì dalle 14.30 alle 17.30 e il martedì, giovedì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione