Apre a Monfalcone lo sportello Ater: servirà i monfalconesi ma anche i residenti del Territorio

Apre a Monfalcone lo sportello Ater: servirà i monfalconesi ma anche i residenti del Territorio

Da oggi

Apre a Monfalcone lo sportello Ater: servirà i monfalconesi ma anche i residenti del Territorio

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 15 Mar 2021
Copertina per Apre a Monfalcone lo sportello Ater: servirà i monfalconesi ma anche i residenti del Territorio

Zona rossa permettendo, sarà aperto in due giornate previo appuntamento telefonico. Un aiuto non solo per le pratiche burocratiche ma anche per le informazioni.

Condividi
Tempo di lettura

Apre a Monfalcone uno sportello Ater. Ospitato nell’atrio del Municipio sarà aperto, zona rossa permettendo, previo appuntamento telefonico. Un nuovo servizio, raggiungibile allo 048159301 dal lunedì al mercoledì dalle 10 alle 11 e dalle 15 alle 16. Lo sportello, invece, sarà aperto il lunedì dalle 15 alle 17 e il giovedì’ dalle 9.30 alle 12.30. Potranno accedervi non solo monfalconesi ma residenti di tutta l’area dell’Ambito Basso Isontino.

“C’è tanta strada da fare – ha precisato all’apertura simbolica il sindaco Anna Maria Cisint – anche perché il patrimonio è vasto e spesso datato. Lo sportello sarà uno strumento utile per i cittadini che va a sommarsi a quanto è già presente in municipio: di fatto abbiamo già un ragazzo che aiuta le persone e da qui partono le telefonate agli anziani per sapere come stanno”.

Il presidente dell’Ater Gorizia, Fabio Russiani, accompagnato dal direttore dell’Ater Trieste-Gorizia, Franco Korenika, e dai membri del Consiglio di Amministrazione Tiziana Maioretto e Francesca Tubetti, si è detto soddisfatto. “Si tratta di uno spazio importante nel centro di un’area critica per la provincia. Parliamo di una criticità abitativa non da poco che richiede lavoro quotidiano e non senza difficoltà”, ha precisato Russiani.

“I numeri sono tanti e la collaborazione fra enti è fondamentale. Dobbiamo dare la possibilità alle persone di abitare in case dignitose: dobbiamo e vogliamo rendere il patrimonio migliore e più fruibile. A breve, infatti, potremo procedere con la sottoscrizione della convenzione per quanto riguarda il cosiddetto Bonus 110 per le ristrutturazioni”.

Parlando di dati, se nell’intera provincia ci sono 2800 assegnazioni di alloggi, a Monfalcone, tra alloggi comunali e Ater vi sono 414 assegnazioni. Nel corso del 2020, invece, nella Città dei Cantieri ci sono state 26 assegnazioni e nei primi due mesi del 2021 già 12 e una decina è prevista nel mese di aprile.

Sono 239 gli alloggi sfitti, di cui 64 del Comune, e sedici sono in assegnazione, dodici sono in manutenzione ordinaria e 60 in manutenzione straordinaria. Attivo anche il piano vendita con 36 alloggi da vendere e 25 da demolire definitivamente. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Video
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione