la competizione
App, siti web e agricoltura: idee innovative di oltre 600 ragazzi a Nova Gorica

Quest'anno, ben 607 ragazzi vi hanno partecipato presentando 203 modelli di business. Il ministro Matjaž Han: «Il mondo è nelle mani dei giovani».
Questo pomeriggio, presso il Kulturni dom di Nova Gorica, si è tenuta la finale della competizione Popri, focalizzata sul supporto e il finanziamento delle idee imprenditoriali dei giovani. Quest'anno, ben 607 ragazzi vi hanno partecipato, presentando 203 modelli di business basati su idee innovative. I concorrenti sono stati divisi in tre categorie d'età: scuola elementare, superiore e fino a 29 anni. Alla fase finale hanno avuto accesso le migliori 36 squadre, che hanno avuto la possibilità di gareggiare per il titolo. Il montepremi della competizione era di 36mila euro, distribuiti ai primi tre classificati di ogni categoria: 2mila euro al primo posto, 1.300 secondo e 700 al terzo.
Nella categoria studenti delle elementari, la medaglia d'oro è stata assegnato all'applicazione "PhoneOut", ideata da Iris Baruca e Lea Vatovec della scuola "Elvira Vatovec Prada" di Capodistria. Quest’app incoraggia i giovani a fare sport, riducendo l'uso dei social media. Nella categoria dedicata alle superiori, il primo gradino del podio è stato conquistato dal progetto "OleaLavator", creato da Klara Kobal del centro scolastico di Nova Gorica. Si tratta di uno strumento che facilita il processo di lisciviazione delle olive, sopratutto per i piccoli agricoltori.
Tra i senior, infine, ha vinto il sito web "Law Brainer" dei studenti della facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Lubiana, Benjamin Strajnar e Lara Kordin. Questa piattaforma online, semplifica la mobilità transfrontaliera, riduce le barriere amministrative e legali per coloro che si recano all'estero per lavoro o studio. La cerimonia di premiazione è stata presenziata dai sindaci dei comuni di Nova Gorica, Samo Turel; Šempeter-Vrtojba, Milan Turk; e Renče-Vogrsko, Tarik Žigon. L’ospite d’onore è stato il ministro per lo sviluppo economico e la tecnologia, Matjaž Han.
«Al ministero - ha dichiarato l'esponente del governo Golob - siamo orgogliosi che questo progetto, recentemente divenuto internazionale, dia visibilità alle idee dei nostri giovani, che sono preziose e competenti. II mondo è nelle mani dei giovani, e sono sicuro che ne faranno buon uso. Ringrazio particolarmente i tutor dei ragazzi, gli organizzatori dell'evento e soprattutto i giovani partecipanti». Il concorso nazionale Popri è stato organizzato dal Parco tecnologico del Litorale in collaborazione con il ministero dell'Economia, del Turismo e dello Sport, dall’agenzia pubblica Spirit Slovenia, dal Fondo per le imprese slovene, dall'Ufficio del governo per gli sloveni all'estero e dai Comuni di Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.








Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
