cosa fare
Anziani vittime di truffe al telefono, i consigli della Questura a Gorizia

Gli autori delle truffe riferiscono di fatti gravi o incidenti stradali ai propri cari, approfittando dello sgomento provocato negli ignari interlocutori.
Nella sola giornata di mercoledì, ben tre segnalazioni sono giunte alla centrale operativa della Questura di Gorizia da parte di cittadini che hanno riferito di essere stati contattati telefonicamente da persone sconosciute o sedicenti avvocati. Questi, riferendo loro di fatti gravi o incidenti stradali occorsi ai propri cari e approfittando dello sgomento provocato negli ignari interlocutori, cercavano di estorcere somme di denaro.
Questo modus operandi, diffuso ormai su scala nazionale spiegano dalla Questura, è prevalentemente utilizzato nell’approccio a persone anziane che vivono da sole e che, verosimilmente, possano essere raggirate in breve tempo, prima che le stesse possano rendersi conto di quanto stia accadendo e dare l’allarme. Il primo e più importante consiglio è quindi di non prestare fede a ciò che viene riferito mettendosi immediatamente in contatto telefonico con un proprio familiare e/o con le forze dell’ordine e, in ogni caso, non consentire mai a persone estranee l’ingresso nella propria abitazione.
Se avvicinati per strada, è molto importante non consegnare mai somme di denaro e altresì utile attirare l’attenzione di altri cittadini, chiedendo la loro collaborazione per non restare da soli e contattare subito il numero di emergenza. Le nostre pattuglie in servizio sul territorio sono, come sempre, a disposizione del cittadino per intervenire in caso di necessità.
Qualora la truffa sia purtroppo andata a buon fine, è opportuno non farsi sopraffare dal comprensibile senso di frustrazione che umanamente ciascuno potrebbe provare. Le autorità invitano a denunciare comunque l’accaduto, per aiutare ad assicurare alla giustizia gli autori di un reato particolarmente odioso poiché colpisce in prevalenza persone anziane e vulnerabili.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
