Ambulanza e autocisterna, nuovi veicoli ai gasilci di Nova Gorica: resta il nodo sede

Ambulanza e autocisterna, nuovi veicoli ai gasilci di Nova Gorica: resta il nodo sede

i mezzi

Ambulanza e autocisterna, nuovi veicoli ai gasilci di Nova Gorica: resta il nodo sede

Di Nicholas Taucer • Pubblicato il 26 Apr 2024
Copertina per Ambulanza e autocisterna, nuovi veicoli ai gasilci di Nova Gorica: resta il nodo sede

Presentati oggi i nuovi mezzi a disposizione del corpo, investiti 203mila euro. Resta in attesa il possibile trasferimento in una sede propria.

Condividi
Tempo di lettura

Questa mattina, presso la caserma dei pompieri di Nova Gorica, sono stati presentati al pubblico due nuovi veicoli che renderanno il lavoro dei vigili del fuoco più efficiente e sicuro. All'inaugurazione ufficiale, presenziata tra l'altro dal sindaco di Nova Gorica Samo Turel, è seguita una dimostrazione dei mezzi in funzione. Questi sono stati acquistati grazie al progetto europeo Interreg Italia-Slovenia Karst Safe, al Gešp (Servizio pubblico antincendio) e al Comune di Nova Gorica. L'investimento totale è di 203mila euro, di cui 135mula per il mezzo veloce tecnico e 68mila per l’autocisterna.

Il primo mezzo è un'ambulanza tecnica che verrà utilizzata in caso di piccoli incidenti stradali e di natura tecnica. L'ambulanza è stata costruita partendo dalla base del veicolo Volkswagen Transporter, al quale sono state apportate delle modifiche che permettono l'utilizzo del mezzo anche su percorsi non convenzionali. Il veicolo è equipaggiato con attrezzature antincendio, per interventi tecnici e per il primo soccorso.

Il secondo mezzo è un'autocisterna che può essere impiegata per svolgere numerose funzioni: trasportare acqua in caso di incendi, fornire acqua agli altri mezzi impiegati durante il soccorso, trasportare acqua potabile alle persone e può essere impiegata direttamente per spegnere il fuoco. Il volume di acqua che il mezzo può contenere è di oltre 8.000 litri. Il veicolo può essere utilizzato sia in città che per gli incendi boschivi. In base al tipo di intervento, il mezzo può essere adattato ad autoscala o ad autobotti-pompa.

Simon Vendramin, capo dei gasilci di Nova Gorica, ha dichiarato: «L'incendio sul Carso del 2022 ci ha insegnato che la prevenzione è fondamentale. In collaborazione con le istituzioni e gli uffici tecnici, abbiamo scelto di equipaggiarci con questi due mezzi, che miglioreranno l'efficienza e la sicurezza del lavoro che svolgiamo sul territorio».

Nonostante l'arricchimento del servizio rappresentato da questi due nuovi veicoli, continua a esserci un problema di spazio all'interno della caserma, come ci spiega il direttore del consiglio istituzionale Aleš Bajec: «La nostra istituzione è stata fondata più di 30 anni fa. Continuiamo a non avere una sede propria, essendo in affitto presso l'Associazione dei vigili del fuoco. Siamo costretti a parcheggiare i mezzi all'esterno, perché non disponiamo di locali sufficienti. Si parla da anni di un possibile trasferimento, ma non si è mai arrivati al dunque».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione