Gli Alti & Bassi portano il sound degli anni Cinquanta e Sessanta al Bonezzi, venerdì 11 'Il Mito Americano'

Gli Alti & Bassi portano il sound degli anni Cinquanta e Sessanta al Bonezzi, venerdì 11 'Il Mito Americano'

A MONFALCONE

Gli Alti & Bassi portano il sound degli anni Cinquanta e Sessanta al Bonezzi, venerdì 11 'Il Mito Americano'

Di REDAZIONE • Pubblicato il 08 Apr 2025
Copertina per Gli Alti & Bassi portano il sound degli anni Cinquanta e Sessanta al Bonezzi, venerdì 11 'Il Mito Americano'

Il quintetto vocale sarà accompagnato dalla Fvg Orchestra. Un viaggio tra le influenze delle musiche di oltreoceano sulla cultura italiana tra Platters, Elvis Presley e Quartetto Cetra.

Condividi
Tempo di lettura

Dalle spiritualità del gospel ai grandi classici del teatro musicale americano, fino all'influenza della musica statunitense sull'Italia degli anni '50-'60 con il Quartetto Cetra, i Platters Forever ed Elvis Presley. È "Il Mito Americano", vibrante concerto in programma venerdì 11 aprile alle ore 20.45 al Teatro Comunale "Marlena Bonezzi" di Monfalcone, che vedrà protagonisti gli Alti & Bassi, quintetto vocale a cappella formato da Alberto Schirò, Paolo Bellodi, Andrea Thomas Gambetti, Diego Saltarelli e Filippo Tuccimei, accompagnati dalla talentuosa Fvg Orchestra, diretta da Paolo Paroni.

Un'unica, imperdibile data con un programma che racconta l'America musicale attraverso le sue sfaccettature e la sua influenza sulla cultura italiana. Il programma si sviluppa come un racconto sonoro che parte dalle origini del gospel con "Jesus Gave Me Water", e prosegue attraverso i capolavori del teatro musicale americano del Novecento con un medley intitolato "I Love America" che intreccia perle come "Singin' in the Rain", "Cheek to Cheek", "Night & Day" e "New York, New York", fino a toccare le note malinconiche della gershwiniana "Summertime”.

La serata esplorerà poi l'influenza della musica americana sull'Italia degli anni '50-'60 con omaggi al Quartetto Cetra e con "Quando canta Rabagliati", per poi tornare oltreoceano con tributi ai Platters e a Elvis Presley. Non mancherà l'ironica riflessione sulla fascinazione italiana per il modello americano con l'intramontabile "Tu vuo' fa' l'americano". Il viaggio si concluderà con due sezioni dedicate ai film e all'animazione: un medley delle più celebri colonne sonore di Ennio Morricone, testimonianza di come un compositore italiano abbia reinterpretato la mitologia americana del western, e una straordinaria "Disneiade" che raccoglierà le più amate melodie dei classici Disney, in un arrangiamento originale di Andrea Thomas Gambetti.

«Questa proposta della rassegna Controcanto non è solo un tributo alla musica americana, ma un'indagine sociologica sul dialogo tra culture - commenta Simone D'Eusanio, curatore della stagione musicale del Teatro Marlena Bonezzi - è un evento che unisce intrattenimento e riflessione, capace di parlare a diverse generazioni attraverso melodie che fanno parte del nostro immaginario collettivo». 

Il Mito Americano è in vendita anche su Vivaticket.

Per informazioni, contattare la biglietteria al numero 0481 494 664 o tramite email scrivendo a biglietteria.teatro@comune.monfalcone.go.it 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×