Allerta meteo sul Friuli Venezia Giulia, feste della Befana rinviate a Gorizia

Allerta meteo sul Friuli Venezia Giulia, feste della Befana rinviate a Gorizia

la situazione

Allerta meteo sul Friuli Venezia Giulia, feste della Befana rinviate a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 05 Gen 2024
Copertina per Allerta meteo sul Friuli Venezia Giulia, feste della Befana rinviate a Gorizia

Scatta l'allerta meteo da questa notte fino al mezzogiorno di domenica, attesa Bora forte. Festa rinviata al 7 gennaio per Campagnuzza e Lucinico.

Condividi
Tempo di lettura

Le previsioni di maltempo erano note ormai da qualche giorno e in queste ore è arrivata anche l'allerta meteo della Protezione civile sul Friuli Venezia Giulia. Da oggi, una saccatura atlantica si porterà gradualmente sul Mar Mediterraneo. Tra venerdì pomeriggio e sabato pomeriggio ciò determinerà sulla regione l'afflusso di correnti meridionali molto umide a tutte le quote. In seguito le correnti ruoteranno da nord-est.

Per sabato, quindi, sono previste precipitazioni estese e in genere intense. Nella zona di Trieste le piogge saranno più moderate, mentre saranno possibili piogge localmente molto intense tra alta pianura e Prealpi. La quota neve inizialmente sarà a circa 1100-1300 metri sulle Alpi, 1300-1600 sulle Prealpi. In giornata la neve potrà scendere fino a circa 1000-1200 metri sulle Alpi e fino a fondovalle nel Tarvisiano tra pomeriggio e sera, fino a 1200-1400 metri sulle Prealpi.

In quota le nevicate potranno essere intense, con accumuli significativi. Sarà possibile anche qualche rovescio o temporale. Venti moderati da sud-est sulla costa, da nord-est in pianura. Bora sostenuta dalla sera a Trieste. Tra la notte di domani e il mattino di domenica, invece, saranno possibili delle precipitazioni residue che tenderanno a cessare ovunque in giornata. Soffierà Bora sostenuta o anche forte sul Carso e a Trieste, vento moderato da nord-est in pianura e sostenuto in quota sulla zona montana.

Le condizioni meteo hanno portato molti organizzatori a rivedere i piani dell'Epifania. A Gorizia, infatti, slitteranno a domenica 7 gennaio sia la discesa di Befana e Re Magi dal campanile di Campagnuzza, sia il pignarûl del gruppo alpini di Lucinico. Il primo evento inizierà alle 18, mentre alla Baita delle penne nere, in via del Collio 20b, si inizierà a festeggiare già dalle 15.30 insieme ai Piccoli danzerini di Lucinico. Alle 17, ci sarà l'accensione del fuoco epifanico.

Foto Andrea Tomasella

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×