L'allarme del Conapo: «Mancano vigili del fuoco a Gorizia», aumentano i volontari

L'allarme del Conapo: «Mancano vigili del fuoco a Gorizia», aumentano i volontari

le richieste

L'allarme del Conapo: «Mancano vigili del fuoco a Gorizia», aumentano i volontari

Di T.D. • Pubblicato il 12 Mar 2024
Copertina per L'allarme del Conapo: «Mancano vigili del fuoco a Gorizia», aumentano i volontari

Il sindacato autonomo Conapo chiede interventi sull'organico, già in sofferenza. Ieri ultimati gli esami per nuovi volontari, da dislocare anche a Grado.

Condividi
Tempo di lettura

La vigilia dell'inizio della Capitale europea della cultura porta la riflessione anche su chi, durante tutto quell'anno, dovrà garantire la sicurezza su Gorizia e dintorni. Oltre alle forze di polizia tramite il sindacato Siulp, ora è il Conapo a chiedere interventi a favore dei vigili del fuoco del comando di via Paolo Diacono. Claudio Ughi, segretario provinciale della sigla, spiega di aver «chiesto espressamente al Comandante di Gorizia, l'ingegnere Pierpaolo Gentile, e al direttore regionale, ingegnere Agatino Carrolo, un potenziamento di organico in occasione» di GO! 2025.

Il grido di allarme dei rappresentanti dei caschi rossi è per garantire il soccorso tecnico urgente durante le manifestazioni, così come l'ordinaria amministrazione durante tutti i 12 mesi. «Il Comando di Gorizia - prosegue il protavoce del sindacato autonomo - soffre già di una carenza di oltre 50 unità nelle varie qualifiche. Un dato destinato a crescere a causa dei prossimi e numerosi pensionamenti. Una criticità che già ora mette in difficoltà il dispositivo di soccorso e a cui serve rimediare quanto prima». Per fa fronte a concerti, spettacoli e mostre, quindi, si richiede un maggior presenza.

A ciò si aggiungerà un notevole afflusso di turisti, che usufruiranno anche dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari. «Tutto ciò richiederà certamente un adeguamento anche dell’operatività del distaccamento aeroportuale dei vigili del Fuoco - conclude Ughi - auspichiamo davvero che il Dipartimento dei vigili del Fuoco invii personale in potenziamento per questo grande evento». Proprio ieri, peraltro, si è concluso con gli esami finali, presieduti dallo stesso Gentile, il corso di formazione per vigili del fuoco volontari presso il comando di Gorizia.

Il percorso, della durata di 120 ore divise tra teoria e pratica, ha impegnato per 15 sabati consecutivi 11 discenti, due istruttori professionali e quattro funzionari. Con gli 11 nominati ieri, sale a 31 il numero di vigili del fuoco volontari presenti nel territorio di competenza del comando di Gorizia pronti ad affiancare, in caso di bisogno, la componente permanente del comando, e in vista della futura apertura del distaccamento volontario di Grado.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×