la corsa
Aleotti campione al Giro di Slovenia, scoppia la festa del ciclismo a Nova Gorica

Il migliore tra gli sloveni è stato Domen Novak dell'Emirates, velocità media attorno ai 42,55 chilometri orari. L'appluso del pubblico all'arrivo in città.
C'erano tutte le condizioni affinché fosse una grande festa del ciclismo e le aspettative non hanno tradito. Ieri, venerdì 14 giugno, la carovana è partita da Lubiana ed è giunta fino a Nova Gorica, dopo oltre 160 chilometri che hanno toccato anche San Floriano del Collio e Gorizia. Alle fine, è stato Giovanni Aleotti (Bora) a tagliare per il primo il traguardo in città, dopo un feroce attacco nella discesa. Il migliore tra gli sloveni è stato Domen Novak (Uae Team Emirates), che si è classificato al sedicesimo posto. La tappa si è decisa negli ultimi due giri intorno a Nova Gorica, con una doppia salita a Ravnica e un passaggio sulla Brda.
La combinazione di una salita ripida, pochissimi tratti pianeggianti e, soprattutto, ciclisti competitivi ha completamente frantumato il gruppo alla fine, lasciando 12 corridori a contendersi la vittoria finale. Aleotti ha attaccato all'inizio della discesa e ha distanziato uno dei principali favoriti, l'ecuadoriano Jhonatan Narvaez (Ineos). Mentre l'italiano ha tagliato il traguardo con un sorriso sul volto e le braccia alzate, Narvaez ha vinto la volata del gruppo inseguitore, ottenendo un bonus di sei secondi, attualmente sufficiente per il secondo posto nella lotta per la maglia verde. Il portacolori della Bora indosserà oggi la maglia verde, con un vantaggio di 12 secondi, nell'ultima tappa tra Škofljica e Krvavec.
I due sloveni meglio piazzati nella classifica generale sono Domen Novak e Matej Mohorič (Bahrain Victorious) al 16° e 17° posto, ma il loro distacco di un minuto e mezzo sarà difficile da recuperare. «Gli ultimi dieci chilometri dalla cima della salita sono stati davvero duri - ha commentato Aleotti -. Sapevo che Narvaez era il favorito, quindi volevo anticiparlo, ma non volevo essere il primo a farlo. L'ho seguito e poi ho attaccato quando ho pensato che fosse il momento giusto. È stata lunga fino alla fine. Ma sono molto felice della mia vittoria e voglio davvero ringraziare i miei compagni di squadra, penso che abbiamo corso molto bene».
La velocità media è stata anche molto alta, 42,55 chilometri orari, che è vicina alla massima teoricamente prevista per questa tappa. Sul fronte regolamentare, gli ufficiali di gara hanno preso la drastica misura di squalificare Johannes Kulset (Uno-X Mobility), detraendo 15 punti Uci e multandolo di 500 franchi svizzeri. Il motivo è l'uso di una posizione inappropriata sulla bici. Il miglior team della giornata è stato il Vf Group-Bardiani Csf-Faizanè, che guida anche la classifica a squadre generale, con un vantaggio di due minuti e mezzo su Uno-X Mobility.
I vincitori degli sprint intermedi sono stati Matej Mohorič (Bahrain Victorious) ad Ajdovščina (58,5 chilometri), Maxime Decomble (Groupama-FDJ) a Renče (78,5 chilometri) e Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility) a Dobrovo (121,2 chilometri). Le maglie di leader sono state assegnate come segue: la verde a Giovanni Aleotti, rossa a Phil Bauhaus (Bahrain Victorious), indaco a Davide Baldaccini (Corratec Vini Fantini) e bianca a Giulio Pellizzari (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè). A Nova Gorica, l'arrivo della terza tappa del Giro di Slovenia ha visto una grande partecipazione di pubblico. I cittadini si sono radunati numerosi lungo la linea del traguardo per applaudire.
A contraddistinguere il paesaggio attraversato dalla carovana, sono state le tante iniziative messe in campo dalle comunità e associazioni locali. Al traguardo, i ciclisti sono stati accolti da numerosi appassionati, tra cui i residenti della Casa di riposo (inclusa una signora di 105 anni), le alessandrine dell'Associazione per la conservazione del patrimonio culturale, la sciatrice Ana Bucik Jogan, gli studenti della scuola primaria Frana Erjavca e anche molti dall'Italia. Il sindaco Samo Turel ha consegnato al vincitore di tappa il trofeo e il simbolo della città: una rosa in ceramica. L'opera è stata realizzata e dipinta a mano da Nada Špacapan e Ana Vrčon.
«Oggi a Nova Gorica è stata una giornata di festa - così Turel -. Sono molto soddisfatto che i nostri cittadini abbiano risposto in modo così positivo e numeroso alla gara, venendo a tifare e salutare i ciclisti sulla linea del traguardo. Anche il tempo è stato favorevole, l'atmosfera ottima. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato alle varie attività lungo il percorso e hanno mostrato la Goriška nella sua luce migliore». Bogdan Fink, direttore del Giro di Slovenia, ha sottolineato: «Le impressioni dopo la terza tappa sono estremamente positive. Sono stato molto sorpreso dal gran numero di persone. Il percorso è stato fantastico, il tempo ottimo, i concorrenti soddisfatti».
Foto Sergio Marini (qui la gallery completa). Qui sotto, foto di Luka Carlevaris, Ana Rojc e Adrijana Cvijanović
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.







Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
