L'INIZIATIVA
Acegas annuncia il Piano per lo sviluppo della rete elettrica di Trieste e Gorizia

L’obiettivo è potenziare l’infrastruttura già esistente per renderla flessibile e resiliente. Sarà possibile inviare contributi per il miglioramento del documento fino al 28 maggio.
AcegasApsAmga ha pubblicato lo Schema di “Piano per lo sviluppo delle reti di distribuzione dell’energia elettrica” di Gorizia e Trieste, un piano quinquennale da 46 milioni di euro contenente gli interventi pianificati per rafforzare la rete elettrica, ottimizzarne la gestione e garantirne la sicurezza, in coerenza con gli obiettivi europei e le normative nazionali in ambito energetico, oltre che con il Piano Nazionale per l’Energia ed il Clima (PNIEC), il Documento di Descrizione degli Scenari (DDS) 2024 e il Piano Energetico Regionale (PER).
Si tratta di una serie di interventi per lo sviluppo e il potenziamento dell’infrastruttura elettrica per renderla flessibile e resiliente. Il continuo aumento della domanda di energia, la crescente produzione da fonti rinnovabili e gli impatti diretti e indiretti dei cambiamenti climatici rendono necessario accompagnare la transizione energetica a un’infrastruttura elettrica solida, capace di garantire equilibrio tra domanda e offerta di energia per evitare sbilanciamenti di rete.
Il Piano si basa su diversi driver di sviluppo della rete per la transizione energetica, resilienza, digitalizzazione, innovazione tecnologica, adeguamento degli impianti, impatto ambientale e sicurezza. Il potenziamento dell’infrastruttura elettrica sarà raggiunto grazie al rinnovamento delle linee di media e bassa tensione, alla realizzazione di nuove connessioni di media tensione, allo sviluppo e rinnovo delle cabine secondarie, che hanno lo scopo di trasformare l’elettricità da media a bassa tensione, e agli interventi volti alla digitalizzazione e innovazione tecnologica all’interno del Progetto Smart Grid, finanziato dal PNRR.
La pubblicazione del Piano avvia anche la fase di consultazione pubblica ,durante la quale sarà possibile inviare osservazioni e contributi utili al miglioramento del documento entro il 28 maggio 2025 alla voce “Piani di sviluppo delle reti”. Allo stesso indirizzo è possibile visionare il documento completo.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
