Un 32enne di Gorizia e i suoi segreti del digital marketing protagonisti su Forbes

Un 32enne di Gorizia e i suoi segreti del digital marketing protagonisti su Forbes

il personaggio

Un 32enne di Gorizia e i suoi segreti del digital marketing protagonisti su Forbes

Di Redazione • Pubblicato il 07 Apr 2021
Copertina per Un 32enne di Gorizia e i suoi segreti del digital marketing protagonisti su Forbes

La storia del digital designer natio di Ginevra ma goriziano adottato, co-fondatore di un'impresa che insegna come sfruttare il web.

Condividi
Tempo di lettura

È finito recentemente sulle pagine di Forbes per il suo lavoro ma, nel settore, Joel Matthias Henry è già conosciuto da tempo. Originario di Gorizia, anche se nato a Ginevra nel 1989, il giovane è fotografo, creatore di contenuti video e co-fondatore di Beliked, azienda che insegna come utilizzare i social media per migliorare la propria presenza online. Una realtà nata ormai un decennio fa e di cui Henry è digital designer, avendo già collaborato con nomi importanti quali Moroso, Fantoni e molti altri. Un curriculum che non è passato inosservato alla celebre rivista del settore degli affari.

Come ha spiegato lo stesso 32enne nell’intervista, la sua azienda è nata dall’esigenza di raggiungere obiettivi che, in qualità di dipendenti, sarebbe stato impossibile raggiungere. Il progetto nasceva quindi dal pressappochismo che le aziende avevano nei confronti dell’operato delle agenzie di comunicazione del Friuli Venezia Giulia, “il cui obiettivo è vendere più servizi possibili e non soddisfare il cliente con un lavoro di qualità. C’era una falla nel mercato e l’abbiamo sfruttata”. Ecco quindi prendere forma una realtà che spazia su diverse piattaforme, tanto da essere stati i primi in Italia a lanciare un video-corso su TikTok e su Tripadvisor.

Il digital designer si occupa quindi di seguire i fotografi e i videomaker che lavorano con l’agenzia, che ad oggi conta sei professiti, con l’obiettivo di unire la creazione di contenuti con i bisogni del cliente nel migliore dei modi possibili. I primi lavori sono nati nel settore dell’arredamento, per poi espandersi alla moda, metallurgia, enocoltura e molto altro. Da due anni, inoltre, vengono proposti dei corsi per piccole imprese, così da dargli gli strumenti essenziali per potersi gestire da soli al meglio la propria immagine online. Henry lavora da remoto nella maggior parte dei casi, con in tasca una laurea in Design industriale ottenuta a Pordenone.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione