La rassegna
300 giovani coristi pronti per la 22esima edizione di Zlata grla. Musica 4 e 5 aprile

Due giornate dedicate sia al canto popolare che a nuove composizioni. Cori in gara dalla regione e dalla vicina Slovenia.
La 22ª edizione della rassegna dei cori di voci bianche e giovanili Zlata grla si prepara a partire. Spazio alle giovani voci il 4 e 5 aprile 2025 al Centro Culturale Lojze Bratuž di Gorizia. Si inizierà, dunque, venerdì 4 aprile alle 19 con il concerto di apertura, intitolato Škrjanček poje, žvrgoli, che vedrà la partecipazione di 75 bambini del Goriziano, accompagnati da strumentisti professionisti. Il coro, composto da cantori tra i 6 e gli 11 anni, riunirà gruppi di associazioni culturali locali e realtà scolastiche. Parteciperanno: OPZ Etko Mužetko, OPZ Kapljice, OPZ F. B. Sedej, OPZ Veseljaki, OPZ Emil Komel, OPZ Plešivo e OPZ VŠ Gorica.
Non ci sono stati dubbi sulla tematica della serata: il concerto sarà dedicato alla canzone popolare slovena, sempre meno conosciuta dai bambini di oggi. L'iniziativa vuole offrire ai più piccoli un'opportunità di creazione collettiva e di socializzazione in un ambiente culturale ed educativo. Inoltre, l’obiettivo è dare ai cori amatoriali la possibilità di esibirsi su un grande palco con musicisti professionisti. Nel 2025 si svolgeranno numerosi eventi di questo tipo, ma la maggior parte sarà destinata alle scuole di musica e ai grandi cori. I programmi della Capitale Europea della Cultura 2025 offrono meno opportunità ai cori associativi, che con grande impegno formano giovani cantori principalmente nei paesi e borghi. L’obiettivo è far riscoprire ai bambini, in modo spontaneo e giocoso, il piacere di cantare le canzoni popolari slovene anche nei corridoi delle scuole.
Il progetto nasce in collaborazione con due musicisti sloveni della regione. Il compositore Patrick Quaggiato ha arricchito alcune melodie popolari per bambini con un accompagnamento strumentale elaborato, creando tre nuovi cicli dedicati agli animali, agli uccelli e alla vita di campagna. La direzione artistica e del progetto sono state affidate alla direttrice Mateja Černic. Essendo una serata pensata per i bambini, è stata coinvolta anche l'insegnante Barbara Rustja, che con le sue narrazioni renderà la serata ancora più coinvolgente.
«Quest'anno, con il comitato artistico, abbiamo deciso di organizzare la rassegna Zlata grla in modo diverso», racconta Mateja Černic, direttrice artistica del concerto inaugurale. «I cori goriziani, che solitamente si esibiscono separatamente, saliranno insieme sul palco per presentare tre suite di canzoni popolari, arrangiate per l'occasione da Patrick Quaggiato. I bambini canteranno in un coro di 70 elementi con accompagnamento strumentale, un'opportunità insolita per loro. Con impegno collettivo, porteremo sul palco tre nuovi medley di canzoni popolari, che amiamo riproporre tra i più giovani come prezioso patrimonio culturale e identitario. Speriamo che i cori continuino a cantare questi brani anche in futuro, per questo Quaggiato ha realizzato una versione con solo accompagnamento pianistico».
Alla rassegna annuale, che quest'anno prevede esclusivamente un concerto competitivo come nella prima edizione del 2001, si sono iscritti 11 cori. A causa di problemi di salute, il gruppo della scuola elementare di Pivka ha dovuto rinunciare alla partecipazione, ma sul palco del Centro Culturale Lojze Bratuž si esibiranno comunque 300 giovani cantori provenienti da Slovenia e Friuli Venezia Giulia.
Nella categoria dei cori giovanili prenderanno parte: MlPZ Emil Komel di Gorizia, MlPZ OŠ Danila Lokarja di Aidussina, PiccoloròCnoN di Udine, MlPZ Mercury di Idria, MlPZ OŠ Renče e MlPZ OŠ Neznanih talcev Dravograd. Il concerto competitivo inizierà sabato 5 aprile alle 11.30.
Nella categoria dei cori di voci bianche si esibiranno: OPZ Fran Venturini di Domio, OPZ OŠ Neznanih talcev Dravograd e OPZ OŠ Ljubka Šorli di Romjan. Nella categoria dei cori di voci bianche – piccoli cantori parteciperà la OŠ Siničke di Tolmino. La seconda parte del concerto competitivo inizierà alle 15.30. La premiazione è prevista per le 18. La commissione giudicatrice sarà composta da tre esperti di pedagogia musicale goriziani: Damijana Čevdek Jug, Mirko Ferlan e Patrick Quaggiato.
«Il concorso è una festa del canto primaverile che attira a Gorizia numerosi cori a voci bianche e giovanili della comunità slovena, dalla Slovenia e dal Friuli Venezia Giulia», commenta Damijana Čevdek Jug, membro del comitato organizzativo e della giuria. «Nel centro Bratuž, che ospita i concerti competitivi, non si percepisce un'atmosfera rigida e competitiva, ma piuttosto una vivace e gioiosa energia giovanile. Oltre alla competizione, Zlata grla è un concerto dedicato ai bambini, ai direttori di coro e agli appassionati di canto corale. Le esibizioni sono preparate con cura, offrendo l'opportunità di ascoltare interpretazioni originali e di alta qualità. Invitiamo in particolare i giovani cantori goriziani ad assistere ai concerti competitivi come pubblico. Ai giovani direttori di coro suggeriamo di considerare la partecipazione al concorso nei prossimi anni».
«Dietro ogni successo c'è un lavoro serio e a lungo termine, che non si misura solo nei risultati, ma che porta benefici a ogni singolo cantore, insegnando non solo tecnica vocale e nuove melodie, ma anche perseveranza, impegno, pazienza e collaborazione. È un percorso lungo e senza scorciatoie. Il concorso non è solo un desiderio di ottenere un premio, ma un'opportunità per migliorare e cercare sempre maggiore bellezza nella musica», così ancora Čevdek Jug.
La rassegna corale è organizzata dell’associazione Prosvetno društvo Vrh sv. Mihaela in collaborazione con l’Unione dei cori parrocchiali di Gorizia (Združenjem cerkvenih pevskih zborov).
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Messaggi elettorali a pagamento

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
