Una 24enne di Gorizia tra le identità misteriose dei Soliti Ignoti su Rai 1

Una 24enne di Gorizia tra le identità misteriose dei Soliti Ignoti su Rai 1

ieri sera

Una 24enne di Gorizia tra le identità misteriose dei Soliti Ignoti su Rai 1

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 21 Feb 2021
Copertina per Una 24enne di Gorizia tra le identità misteriose dei Soliti Ignoti su Rai 1

Membro della banda dell'Esercito, la giovane si è esibita suonando l'inno d'Italia.

Condividi
Tempo di lettura

Gorizia e le sue eccellenze sono tornate in tv su Rai 1, anche se solo per qualche minuto. È successo ieri, nel corso della trasmissione "I soliti ignoti" condotta da Amadeus e che ha visto come concorrente l’ex “signorina buonasera” Mariolina Cannuli. Tra le identità misteriose, invece, c’era una goriziana: la 24enne Elisa Gerolimetto, nata in riva all’Isonzo da papà originario del Veneto e madre della zona. Nella vita. La giovane è maresciallo ordinario dell’Esercito, nonché membro della Banda della forza armata (fondata nel 1964), proprio il mestiere incluso nella lista di possibilità. A Cannulli, però, non è bastato nemmeno l’indizio per riuscire ad indovinarla.

“Seguo sempre le indicazioni del direttore” era la frase che avrebbe dovuto far arrivare alla risposta. Per l’ex soubrette, invece, la scelta è caduta su chi organizza eventi aziendali. Sbaglio che è costato 107mila euro, ma alla fine è stato possibile raccoglierne 12mila, che saranno devoluti in beneficenza all’ospedale Spallanzani di Roma. Per Gerolimetto è stata comunque l’occasione per esibirsi sul palco del Teatro delle Vittorie, dove si svolgono le riprese seppur senza pubblico, suonando con la tromba una parte dell’inno d’Italia. La stessa Banda ha raccontato l’esperienza sui propri canali social, dopo aver annunciato la presenza del suo elemento al gioco.

Per la stessa 24enne è stata un’emozione non da poco, anche se la platea era vuota per forza di cose. “Adesso a causa del Covid non sono molte le manifestazioni in presenza - spiega la sottufficiale -, fa sempre un certo effetto esibirsi senza il calore del pubblico. Però in questo caso c’erano le telecamere e quindi sapevo che mi stavano guardando tutti i miei amici, colleghi e famiglia”. Diplomata al Conservatorio Tartini di Trieste nel 2013, Gerolimetto è entrata nell’Esercito nel settembre 2020 e, dopo tre mesi di corso a Viterbo, è stata aggregata alla Banda nel dicembre dello stesso anno. “Mi hanno accolto subito benissimo, insieme agli altri orchestrali, sono tutti preparatissimi”.

Una nuova avventura iniziata nel migliore dei modi, nonostante il periodo non sia facile. La 24enne, comunque, ha da sempre voluto vivere di musica, tanto da aver iniziato a suonare la tromba già a 9 anni. Questa passione l’ha portata a iscriversi a Musicologia all’Università di Padova, dove si è laureata nel giugno 2019. Quindi la decisione di provare il concorso militare: “È una grande opportunità che mi è stata data”. A tutto ciò si unisce l’amore per le istituzioni, ereditato dal padre carabiniere. Ora vive a Roma, dove presta servizio permanente nella Banda, insieme a tutti gli altri 105 elementi, inclusi un’archivista, un maestro direttore e un maestro vicedirettore.


Nella foto: Elisa Gerolimetto (Banda Musicale dell'Esercito Italiano/Facebook)

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×