IL CALENDARIO
Un 2025 all’insegna dei veicoli storici: il GAS Club celebra due decenni d’attività

Il via alle celebrazioni sarà dato il 15 marzo con l’Assemblea Ordinaria dei Soci, seguito il 23 marzo dal raduno per giovani Fast and Rust, un appuntamento dedicato ai più giovani, pensato per creare nuove amicizie e condividere la passione per i veicoli storici.
Il Club Gorizia Automoto Storiche, punto di riferimento per gli appassionati di veicoli storici nel Goriziano, si prepara a festeggiare un traguardo importante: il ventesimo anniversario dalla sua fondazione. Un percorso lungo due decenni, costellato di passione, impegno e momenti indimenticabili, che verrà celebrato con un calendario fitto di eventi per il 2025. Un anno speciale, che promette di regalare emozioni uniche a tutti i soci e agli amanti delle auto e moto d’epoca.
Il via alle celebrazioni sarà dato il 15 marzo con l’Assemblea Ordinaria dei Soci, un momento cruciale per fare il punto sulle attività del club e discutere i progetti futuri. A seguire, il 23 marzo, si terrà il 4° Fast and Rust – Raduno Giovani, un appuntamento dedicato ai più giovani, pensato per creare nuove amicizie e condividere la passione per i veicoli storici.
Ad aprile, il clou delle celebrazioni sarà rappresentato dal 20esimo Colli Goriziani Historic, in programma il 26 e 27 aprile. Un evento imperdibile che, come da tradizione, offrirà un percorso panoramico attraverso i suggestivi colli goriziani, regalando ai partecipanti un’esperienza unica tra storia e paesaggi mozzafiato.
Maggio sarà un mese particolarmente significativo, con la 20esima Gran Festa Fondazione Club, prevista per il 10 maggio. Una giornata speciale per celebrare il ventesimo anniversario della fondazione del club, con eventi e festeggiamenti che coinvolgeranno tutti i soci.
Il calendario estivo sarà ricco di appuntamenti. A giugno, dal 28 maggio al 2 giugno, si terrà la 6° Alpen Tour - Balkan Tour, un viaggio avventuroso attraverso Slovenia, Croazia e Bosnia-Erzegovina, pensato per gli amanti delle escursioni in moto. Sempre a giugno, dal 13 giugno al 5 luglio, il club organizzerà il G.A.S. a Caponord 2025, un’epica traversata verso il punto più settentrionale dell’Europa continentale. Non mancherà neppure la tradizionale 17esima Piston Cup, in programma il 22 giugno, una competizione amichevole tra i membri del club all’insegna del divertimento e della passione per le moto.
Luglio sarà dedicato alle moto classiche, con il 4° Moto Classic in programma il 20 luglio, un evento che celebra la storia e l’eleganza delle moto vintage. Il mese si chiuderà il 26 luglio con la Festa dei Soci, una serata estiva in sede all’insegna della socializzazione, della buona musica e del buon cibo.
Ad agosto, dal 22 al 26, il club organizzerà una gita in Ungheria, alla scoperta del Lago Balaton, uno dei paesaggi più suggestivi dell’Europa centrale. Settembre sarà invece dedicato ai tour, con il 21esimo Tour Isontino Classic, previsto per il 7 settembre, e la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca a Jesolo, in programma il 28 settembre.
Le celebrazioni si concluderanno a dicembre con due appuntamenti tradizionali: il 20esimo pranzo sociale di fine anno, l’8 dicembre, e lo scambio degli auguri in sede, il 20 dicembre. Momenti conviviali per ringraziare i soci e fare un bilancio dell’anno appena trascorso. Non mancheranno, come sempre, gli incontri settimanali in sede, ogni venerdì dopo le 20, un’occasione per condividere idee, progetti e, naturalmente, la passione per le moto.
Il 2025 si preannuncia quindi come un anno indimenticabile per il G.A.S. Club, un’opportunità unica per vivere insieme la passione per i veicoli storici, partecipare a raduni e gite, e rafforzare il legame tra i soci. Un traguardo importante, che dimostra come la passione e l’impegno possano resistere al tempo, creando una comunità unita e appassionata.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
