San Canzian, investimento da oltre 136mila euro sul verde pubblico: 15 nuove piantumazioni nel 2025

San Canzian, investimento da oltre 136mila euro sul verde pubblico: 15 nuove piantumazioni nel 2025

I DATI

San Canzian, investimento da oltre 136mila euro sul verde pubblico: 15 nuove piantumazioni nel 2025

Di Enrico Valentinis • Pubblicato il 29 Apr 2025
Copertina per San Canzian, investimento da oltre 136mila euro sul verde pubblico: 15 nuove piantumazioni nel 2025

Focus su riqualificazioni, manutenzioni e abbattimenti di alberi pericolanti, attenzionate via del Brancolo e via Dobbia.

Condividi
Tempo di lettura

Il Comune di San Canzian d’Isonzo, con i suoi complessivi 33 kmq di superficie, percorsi da oltre 70 chilometri di strade, di cui 27,5 km di strade urbane e ciclabili, è una delle aree municipali più vaste del Goriziano e che ultimamente si sta occupando nel dettaglio della manutenzione del verde urbano, con una superficie complessiva di quasi 28 ettari. «Assieme alla pulizia delle strade e piazze, sono due gli impegni prioritari per l’amministrazione guidata dal sindaco Claudio Fratta» spiega il consigliere con delega alle manutenzioni Mauro Buffolini.

La manutenzione del verde pubblico, che costa 136.237 euro all’anno, si compone di tre attività, gestite con un programma prestabilito tra ufficio tecnico ed operatori. Il più ampio è lo Sfalcio del verde pubblico, con una superficie di 114.017 m2, distribuiti su 85 aree, 73 delle quali sono assegnate a ”Città Solidale”, con 7 tagli dell’erba da aprile ad inizio ottobre, programmati su base stagionale, per un costo complessivo annuale di 62.228 euro.

Dodici sono le zone invece a cura del personale comunale, con 7 sfalci, da aprile a fine settembre, per un costo stimato in 3.773 euro. Interessati anche i 4 cimiteri comunali, che contano una superficie totale di 8.862 m2, con il servizio di taglio dell’erba in appalto a Città Solidale con 11 sfalci, da inizio aprile a fine ottobre, per un costo annuale di 20.023 euro.

La falciatura dei cigli Stradali, che ricoprono una superficie totale di 156.240 m2 e distribuiti su 38 strade, sono soggetti all’interesse del comune che conta 20 strade affidate in appalto alla ditta Ferletic con tre sfalci programmati, al costo annuale di 21.960 euro e le restanti 18 gestite da personale comunale, per un costo stimato in 28.253 euro.

«Negli ultimi tre anni l’amministrazione comunale ha piantato ben oltre i 180 alberi -racconta Buffolini-, tutti su strade e soprattutto sulle varie ciclabili municipali». Interessate da un importante intervento di manutenzione anche un lato di via del Brancolo e via Dobbia, dove sono stati eliminati rami pericolanti, erba alta e verranno eseguiti dei lavori di rifacimento del manto stradale. Questo sarà reso possibile da un avanzo di amministrazione di 20mila euro divisi equamente in 10 mila euro per le nuove piantumazioni e altri 10 mila per la manutenzione necessaria del verde locale, confermano sia Buffolini che Devidè.

«Il comune si è interessato a svolgere una manutenzione mirata di parecchie decine di km di strade periferiche, che collegano i vari paesi fra loro» conclude Buffolini.  Anche il consigliere con Delega all’ambiente del comune di San Canzian d’Isonzo Franco Devidè si è espresso positivamente sul tema del verde: «Nel 2024 abbiamo piantato svariati alberi sulla nuova pista ciclabile e in programma per questo autunno ci sono 15 nuove piantumazioni».
Trattato anche il tema della riqualificazione del parcheggio di Via Trieste, che vedrà piantati una decina di nuovi alberi, con il rinnovo complessivo del verde che circonda l’area.

Anche gli abbattimenti di specie arboree pericolanti sono al centro della manutenzione voluta dal comune. Il centenario cedro di via Marconi, per esempio, sarà abbattuto a breve: «Ci siamo resi conto che, purtroppo, l’albero è compromesso da un fungo che piano piano lo sta portando a marcire. Siamo costretti a tagliarlo» conclude il consigliere Franco Devidè.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione