Quattro nuove webcam a Gorizia per incentivare il turismo, via libera dalla giunta all'installazione

Quattro nuove webcam a Gorizia per incentivare il turismo, via libera dalla giunta all'installazione

L'idea

Quattro nuove webcam a Gorizia per incentivare il turismo, via libera dalla giunta all'installazione

Di Redazione • Pubblicato il 03 Apr 2025
Copertina per Quattro nuove webcam a Gorizia per incentivare il turismo, via libera dalla giunta all'installazione

La richiesta è del Gect che metterà in rete la vista dal Castello, Piazza Vittoria, i Giardini pubblici e corso Verdi dal Teatro.

Condividi
Tempo di lettura

"Borderless Wireless" è un progetto del programma ufficiale di GO! 2025, nato con l'obiettivo di costituire il punto di accesso digitale unico alla Capitale Europea della Cultura GO! 2025 ed è stato realizzato con lo scopo di valorizzare e promuovere il territorio attraverso strumenti digitali avanzati.

«Tenuto conto che la piattaforma www.go2025.eu, già operativa, rappresenta un punto di accesso digitale per cittadini, turisti e operatori, integrando informazioni su eventi, luoghi di interesse e servizi culturali e turistici, si sta dimostrando uno strumento strategico di valorizzazione turistica e culturale dell'intera Borderless Area, che ne consolida il suo ruolo anche in prospettiva di lungo termine», così Fabrizio Oreti che oltre ad essere l’assessore alla cultura, ricorre anche i referenti di informatizzazione e digitalizzazione dell’amministrazione comunale.

«Oltre all'aspetto prettamente culturale della Capitale, il progetto si distingue per l'integrazione di dati e informazioni provenienti da fonti nazionali, regionali, locali e aziendali offrendo agli utenti un'esperienza immersiva tipica delle destinazioni culturali-turistiche. Nell'ambito del progetto - continua Oreti - è prevista l'installazione di una rete di webcam in posizioni strategiche, con l'obiettivo di offrire una visualizzazione in tempo reale delle località di maggiore attrattività».

«Considerato che le webcam costituiscono uno strumento utile per la valorizzazione del territorio, offrendo a turisti e residenti una visuale in tempo reale di alcune delle località più iconiche della città, abbiamo appena approvato in giunta una delibera che valorizza i luoghi di interesse di Gorizia», ribadisce l’assessore.

In questa ottica il GECT GO in qualità di gestore del progetto, ha chiesto il nulla osta del Comune di Gorizia per l'installazione di alcune webcam, in particolare nel sottotetto del Castello di Gorizia, sul lato di corso Verdi dell’omonimo Teatro, sul lato della prefettura di Piazza Vittoria e con una visuale sui giardini pubblici di Corso Verdi.

L’idea intende puntare al miglioramento dell'attrattività locale, creando un collegamento tra il territorio e i potenziali visitatori, mostrando le località durante diverse stagioni e momenti della giornata e valorizzando la loro bellezza in ogni condizione oltre che mirare alla promozione culturale offrendo ai visitatori virtuali uno scorcio delle bellezze paesaggistiche e architettoniche della regione e incentivando il turismo e invogliando i viaggiatori a scoprire di persona questi luoghi unici.

«Abbiamo ritenuto utile approvarla in considerazione che - termina Oreti - tutto ciò fa parte del prezioso pacchetto di valorizzazione del territorio che resterà utile nel post capitale visto che ormai abbiamo deciso di puntare in maniera decisa su Cultura, storia, enogastronomia e Turismo». 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Messaggi elettorali a pagamento

  • Elezioni 2025 - Committente: DIEGO MORETTICommittente: DIEGO MORETTI
  • Elezioni 2025 - Committente: FRATELLI D’ITALIACommittente: FRATELLI D’ITALIA
  • Elezioni 2025 - Committente: DIEGO MORETTICommittente: DIEGO MORETTI
  • Elezioni 2025 - Committente: GABRIELE BERGANTINICommittente: GABRIELE BERGANTINI
  • Elezioni 2025 - Committente: ASSOCIAZIONE MONFALCONE CIVICA E SOLIDALECommittente: ASSOCIAZIONE MONFALCONE CIVICA E SOLIDALE
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×