Idea di bellezza - Dominio di Bellezza

Idea di bellezza - Dominio di Bellezza

La rubrica

Idea di bellezza - Dominio di Bellezza

Di Luca Iacolettig • Pubblicato il 19 Gen 2025
Copertina per Idea di bellezza - Dominio di Bellezza

Di cosa ci occuperemo in questa rubrica? Ci dedicheremo a riflessioni su filosofia, senso comune ed estetica, cercando di riscoprire ciò che è bello e ciò che è buono.

Condividi
Tempo di lettura

Prendete un accendino e accendetelo davanti ai vostri occhi (senza scottarvi, mi raccomando). Cosa vedete? Luce, direi. Ma non solo: potreste anche percepire calore, molto calore, se l’accendino fosse vicino ai vostri occhi. Attenzione, però, non fatelo davvero! Sarebbe pericoloso. Cosa è accaduto in questo esperimento? Avete valutato se accendere o meno l’accendino. Chi ha preso questa decisione? Non io, perché la vostra volontà non è la mia. Chi, dunque? Direi voi, i lettori di questa rubrica.

Ora, non fate una simile azione, ve lo ripeto: non accendete un accendino davanti agli occhi! Non è né utile né piacevole; potrebbe persino essere dannoso. Non fatevi ingannare da chi vi dice che è “interessante” o “curioso”. Non c’è niente di bello in un gesto simile. Non appartiene a quel “dominio” che ci permette di apprezzare le cose davvero belle. Allora, cosa sarebbe questo “dominio di bellezza”?

Il “dominio di bellezza” è un concetto semplice da definire, ma più complesso da osservare nella realtà. Proviamo così: tutto ciò che ci fa vivere meglio si trova all’interno del dominio di bellezza. Quindi, se una persona è buona, dove si colloca? Direi che si trova dentro il dominio di bellezza, perché ciò che desidera – il bene – è spesso anche bello. È il dominio di bellezza intrinsecamente legato al bene? Probabilmente sì.

In questa nostra rubrica esploreremo il concetto del “bello e buono”, il καλὸς καὶ ἀγαθός degli antichi Greci. Questo ideale rappresenta un traguardo al quale tendere, un modello per orientarci in una vita che, spesso, è dominata dal brutto e dal male. Come possiamo diventare belli e buoni? Forse abbiamo bisogno dell’aiuto di qualcuno, perché da soli potremmo non riuscirci.

Perché questa affermazione è vera? Perché, se fossimo già completamente belli e buoni, non saremmo qui a riflettere su tali temi. Saremmo impegnati in altre discussioni, mirate a vivere al meglio anche con chi ci circonda.

Di cosa ci occuperemo in questa rubrica? Ci dedicheremo a riflessioni su filosofia, senso comune ed estetica, cercando di riscoprire ciò che è bello e ciò che è buono. Successivamente parleremo anche della verità, un concetto sfuggente per molti, ma indispensabile per evitare le trappole dell’inganno.

Nel frattempo, un consiglio: statemi bene, voi tutti, e impegnatevi a fare il bene già da oggi. Anche un piccolo gesto può bastare per evitare l’errore più grande: credere che il male possa essere confuso con il bene. 


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×