La novità
Aurisina, torna il mercato delle pulci. Al via il 19 aprile in Piazza San Rocco

Dopo il primo appuntamento non ufficiale, il 21 marzo, ora si proseguirà il 19 aprile e, poi, il 17 maggio a partire dalle 8 del mattino e a ingresso libero.
A partire da sabato 19 aprile 2025 ritornano gli appuntamenti con il Mercatino delle pulci a cura dell'Associazione culturale Cose di Vecchie Case nella piazza principale di Aurisina con il patrocinio del Comune di Duino-Aurisina, che costituiranno un appuntamento fisso mensile fino al 20 dicembre prossimo: una selezionata vetrina dedicata ad antiquariato, modernariato, creazioni artigianali e hobbistiche e del fai da te con espositori provenienti da tutta la regione.
Ogni terzo sabato del mese a partiore dalle 8 del mattino, con ingresso libero, sarà possibile ammirare il mercatino dedicato al piccolo antiquariato, al modernariato e al piccolo collezionismo allestito con oggetti che faranno certamente la gioia degli appassionati. A disposizione dei visitatori ci sarà come sempre infatti un grande numero di piccole curiosità che sanno sempre attirare il pubblico. La sede del mercatino di antiquariato, modernariato, artigianato artistico e piccolo collezionismo sarà la neo inaugurata Piazza San Rocco, che rappresenta il centro di Aurisina ed è già stata definita la piazza più bella del Carso, dove sorgono varie attività commerciali di ristorazione: sarà quindi un'occasione anche per conoscere una piazza storica del centro di Aurisina. Aurisina tornerà così ad ospitare un appuntamento storico che mancava da tempo ed era quindi molto atteso.
«Con l'apertura nel sabato della vigilia di Pasqua del Mercatino delle Pulci in piazza San Rocco - sottolinea il sindaco, Igor Gabrovec - inauguriamo il primo appuntamento di un calendario che accompagnerà la nostra comunità ogni terzo sabato del mese fino a dicembre. Dopo l'inaugurazione, avvenuta lo scorso 21 marzo, questo è il primo appuntamento ufficiale. Il Comune ha con entusiasmo concesso il patrocinio a un’iniziativa che riteniamo capace di attrarre sia i cittadini sia i turisti amanti del brocantage e delle curiosità d’altri tempi. Un’occasione per vivere la piazza con leggerezza e allegria, valorizzando al contempo il commercio locale e l’offerta di ristorazione della piazza e dei dintorni».
Il presidente dell'Associazione culturale Cose di Vecchie Case, Efrem Melani, esprime grande soddisfazione per poter ritornare, grazie alla collaborazione del Comune di Duino-Aurisina, su una piazza storica dopo diversi anni di assenza e poter godere di un'area completamente rinnovata. La prossima uscita del Mercatino delle pulci di Aurisina si terrà (tempo permettendo) sabato 17 maggio sempre dalle 8 e a ingresso libero.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
